Per san Giuseppe a Palermo si usava gettare nel fuoco mobili, sedie tutto quel che potevi. Se vieni alla Magione, stasera, forse ancora si farà. Era una cosa impegnativa, liberatoria e collettiva. Con le fiamme al cielo e volti illuminati.
La Vampa di san Giuseppe!
Mi sembra che ad ogni lezione del Seminario di Evangelizzazione, l'idea è di andare a lezione con penna e taccuino e invece sei nella piazza della VAMPA... e inutilità...e cumuli di anni... e carne e porte sigillate come muri... bruciano.
Persino il desiderio di Dio arde tra le fiammate!
È preghiera il pianto di Luca, affinché le COMPASSIONI DI DIO INCENDINO CUORI DI STAGNO.
È preghiera il pianto di Luca, affinché cessi abitudine e indifferenza, nella Chiesa intera.
Passione e Compassioni sostituite dai non posso, non so, salvalo tu Gesù... e ci calpestiamo in un mandato ineseguito.
Che non è una colpa MA una Condizione.
L'altra mattina, camminando in via Roma, vedo un ragazzo, ben vestito, sollevare a mani nude un lembo del giaciglio di un senzatetto, come chi cerca qualcosa lasciato dal proprietario del giaciglio.
Era una scena forte, imbarazzante, silenziosa; scolpita.
Chi poteva avere un appuntamento con un barbone? Al massimo si lancia una moneta.
Oppure l'altra sera, di ritorno a casa, con dentro la consapevolezza di essere nati di nuovo, dentro la macchina con Yuri e vedere fiumane di ragazzi tra pub mentre ti rattristi da buon cristiano e vai oltre col tuo buon Gesù.. verso il tuo giaciglio di un re o regina che sia!
Cavolo.
Siamo tutti noi con Luca e le sue lacrime per le Compassioni e ci prepariamo per questo.
Siamo tutti Luca per incendiare Palermo.
e fare fuoco🔥... col fuoco🔥 di Dio!
Nessun commento:
Posta un commento