mercoledì 9 aprile 2025

Riassunto di Mimma Costantino

 **Insegnamento 9.4.2025: Vivere la Pasqua in modo soprannaturale**


La Pasqua non è solo una celebrazione liturgica, ma un'esperienza viva da incarnare ogni giorno, specialmente nell’anno del Giubileo. È un tempo in cui Dio ci invita a riscoprire **libertà, proprietà spirituale e la centralità della famiglia**, alla luce della Sua Parola.


**1. Il Sangue dell’Agnello: Protezione soprannaturale**


Come nel libro dell’Esodo (capitoli 12-13), anche noi siamo chiamati a "segnare" spiritualmente gli stipiti delle nostre case con il sangue dell’Agnello, Gesù Cristo. Questo atto simbolico rappresenta la **protezione divina** contro ogni male e distruzione che attraversa il mondo dominato dal peccato.


**2. Il Pane Azzimo: Purezza e separazione dal mondo**


Durante la settimana di Pasqua, Israele mangiava pane senza lievito. Il lievito, nella Scrittura, rappresenta il peccato e la corruzione del mondo. Rinunciare al lievito significa **purificare il cuore**, vivere nella verità e nella santità. I sette giorni ricordano la **pienezza della creazione** (Esodo 20:11) e ci invitano a entrare nel progetto divino con mente rinnovata.


**3. Il Tabernacolo di Adorazione: Dare tempo e cuore a Dio**


L’adorazione non è solo un atto esteriore, ma un "dare interiore". Significa **dedicare tempo a Dio**, profumare la nostra vita con la Sua presenza. Adorare è servire, è offrire se stessi come sacrificio vivente. L’adorazione autentica è **donarsi**: tempo, attenzione, amore.


**Conclusione**


Questa Pasqua ci chiama a una preparazione soprannaturale, giorno dopo giorno. Dio vuole proteggerci, purificarci e abitare in mezzo a noi. Sta a noi rispondere con fede, adorazione e un cuore disposto a seguirLo.

Nessun commento: